
Irrinunciabile poi la tappa ad
Altamura, per fermarsi a “I luoghi di Pitti”. Assaporane l’ospitalità e i
piatti prelibati e curati personalmente dai due fratelli che hanno investito
tutto il loro amore per realizzare un progetto di vita che avevano sin da
ragazzi, anche grazie all’incoraggiamento di nonna Maria Luigia, che cura la
cucina e sperimenta ricette.
Come poi non “perdersi”nei vicoli
del centro storico di Altamura e farsi catturare dal profumo che si diffonde
per le stradine provenendo dal panificio “Il pane di Nunzio”, dal nome del
sapiente maestro panificatore che ha ereditato il suo mestiere dalla famiglia.
Sono solo esempi minimalistici della splendida pubblicazione realizzata da
Sabrina Merolla, dove l’ingrediente fondamentale è l’amore per la propria
terra, ma anche un innovativo senso del percepire e del parlare di business,
del fare impresa, forse nella convinzione che una buona porzione di green
marketing potrebbe passare proprio dal gusto e dall’enogastronomia turistica a
“km 0”.
Buon vento concretizza e colleziona nelle sue pagine una serie di preziosità
territoriali che viaggiano con l’autrice anche oltre i confini regionali.
Sabrina Merolla, infatti, è stata
recentemente invitata a Trento all’assemblea nazionale di Unionturismo
(prestigioso osservatorio dei flussi, delle tendenze e della storia del turismo
Italiano) in collaborazione con l’Azienda di Promozione Turistica del Trentino,
come fonte ispiratrice della sinergia tra le dolomiti trentine e le magnifiche
spiagge della Puglia. Inoltre, a certificazione del carattere divulgativo
svolto da questo libro, la scrittrice ha ricevuto il Premio Green 2012 dal
Presidente di Confindustria Puglia, Angelo Bozzetto, “per essersi distinta,
attraverso il suo impegno mediatico con il format televisivo e letterario Buon
Vento, tra le personalità che più di altre hanno saputo negli ultimi tempi
incarnare i due criteri fondamentali della meritocrazia e del green”. Libro dunque assolutamente da
leggere e da degustare!
Buon vento. Viaggio nel gusto. Luoghi e protagonisti per scoprire la Puglia – Sabrina Merolla, €
18,00, 256 p., ill., rilegato
Editore – Gelsorosso (collana Fuori collana)
(*) imprenditore e fondatore di
Sea Marconi Technologies
Nessun commento:
Posta un commento