Pagine

giovedì 31 ottobre 2019

I QUADERNI DEL BARDO | CASA EDITRICE | EDIZIONI STEFANO DONNO |EDITORE DI POESIA SAGGISTICA E NARRATIVA | PagineSI!

I QUADERNI DEL BARDO | CASA EDITRICE | EDIZIONI STEFANO DONNO |EDITORE DI POESIA SAGGISTICA E NARRATIVA | PagineSI!: La casa editrice i Quaderni del Bardo Edizioni dell’Editore Stefano Donno, si occupa di narrativa, saggistica e poesia.
La casa editrice i Quaderni del Bardo a Lecce, ha una particolare attenzione per la poesia contemporanea pubblicando autori nazionali e internazionali di alto profilo.

mercoledì 30 ottobre 2019

I QUADERNI DEL BARDO | CASA EDITRICE | EDIZIONI STEFANO DONNO |EDITORE DI POESIA SAGGISTICA E NARRATIVA | PagineSI!

I QUADERNI DEL BARDO | CASA EDITRICE | EDIZIONI STEFANO DONNO |EDITORE DI POESIA SAGGISTICA E NARRATIVA | PagineSI!: La casa editrice i Quaderni del Bardo Edizioni dell’Editore Stefano Donno, si occupa di narrativa, saggistica e poesia.
La casa editrice i Quaderni del Bardo a Lecce, ha una particolare attenzione per la poesia contemporanea pubblicando autori nazionali e internazionali di alto profilo.

Esce per i Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno nella collana a cura di Paolo Galvagni Il venditore di Stelle di Oleksandr Irvanets (nuova edizione)

























“Oleksandr Irvanets è il rappresentate del post-moderno più carnevalesco e provocatorio. Punta l'attenzione su persone e gesti che a prima vista sono quotidiani. Ma proprio in essi egli trova percezioni o fenomeni elevati, importanti per la propria coscienza o per la morale della società. Nelle sue opere si svela la vita quotidiana. Il criterio principale nella creazione poetica è la bellezza. Non esiste il ruolo educativo o pedagogico della scrittura: la letteratura non insegna nulla, non educa nessuno. È la vita che educa, semmai. Invece la poesia – proprio come la musica, la pittura e gli altri generi nobili – esiste per la bellezza, in nome della bellezza e per nient’altro. Sono assurde e prive di senso le domande dei pedagoghi dopo la lettura di un testo: che cosa ci insegna questa poesia meravigliosa? Ad amare la terra natia, a odiare gli oppressori, a costruire un futuro radioso... La poesia (e la letteratura in generale) deve rimanere una passione intima: quando cominciano a propagarla dall’alto, giunge la sua fine. Irvanets è un classico e un poeta serio; una persona “storica”. Nella concezione di Erodoto: la storia che è il racconto di varie storie diverse. Irvanets riesce infatti a capitare in storie e a raccontarle. Marina Cvetaeva nell'articolo «Poeti con una storia e poeti senza storia» sostiene che esistono poeti il cui percorso ricorda una freccia, e poeti che per tutta la vita vanno in cerchio, inseguendo se stessi, senza cambiare mai. Irvanets è un poeta con una storia e con un suo sviluppo. Davvero cambia costantemente: la sua produzione è molto eterogenea. In un’intervista rilasciata nell’aprile del 2016, Irvanets afferma che in gioventù era molto lirico, scriveva bei versi d’amore; poi il vino è diventato aceto: la satira ha preso il sopravvento. Ha acquisito l’immagine sociale dell’umorista, dell’uomo dalla parola aspra. I talenti poetici si dividono in diversi segmenti. Irvanets non si può definire un poeta cantore: anche nelle liriche amorose talora introduce note sarcastiche. La vena lirica pare essersi seccata, mentre si è sviluppata quella sarcastica, che ha preso il sopravvento su tutto (cura e traduzione di Paolo Galvagni)

Oleksandr Irvanets è nato nel 1961 a L’viv, importante centro culturale dell’Ucraina sud-occidentale. È cresciuto a Rivne. Nel 1980 si è diplomato all’Istituto Pedagogico di Dubno, nel 1989 all’Istituto letterario di Mosca. Dal 1993 risiede a Irpen’ nei pressi di Kyïv. Ha pubblicato la prima poesia nel 1979.

Info link

I QUADERNI DEL BARDO | CASA EDITRICE | EDIZIONI STEFANO DONNO |EDITORE DI POESIA SAGGISTICA E NARRATIVA | PagineSI!

I QUADERNI DEL BARDO | CASA EDITRICE | EDIZIONI STEFANO DONNO |EDITORE DI POESIA SAGGISTICA E NARRATIVA | PagineSI!: La casa editrice i Quaderni del Bardo Edizioni dell’Editore Stefano Donno, si occupa di narrativa, saggistica e poesia.
La casa editrice i Quaderni del Bardo a Lecce, ha una particolare attenzione per la poesia contemporanea pubblicando autori nazionali e internazionali di alto profilo.

Svelato il nome del nuovo libro di Elena Ferrante - 361Magazine - 361magazine

Svelato il nome del nuovo libro di Elena Ferrante - 361Magazine - 361magazine: Elena Ferrante sta tornando nelle librerie e no, non con un nuovo capitolo dell 'Amica Geniale" la saga che le ha dato il successo in tutto il mondo

Google News -

Google News -: Copertura giornalistica completa e aggiornata ottenuta combinando fonti di notizie in tutto il mondo attraverso Google News.

Alba Rohrwacher torna con un libro

Alba Rohrwacher torna con un libro: Presentato alla Festa del Cinema di Roma il libro Alba Rohrwacher. L'Acrobata del Cinema italiano che analizza i punti di forza dell'attrice simbolo di un'antica modernità.

Martins, dalle favelas oltre la ribellione - Libri - Un libro al giorno - ANSA

Martins, dalle favelas oltre la ribellione - Libri - Un libro al giorno - ANSA: GEOVANI MARTINS, 'IL SOLE IN TESTA' (MONDADORI, PP. 132, 16,00 EURO) E' stata sua nonna,
raccontandogli storie di vita reale, invece di dolci e mielose favole, a inculcargli la passione per
la lettura e poi per la scrittura. (ANSA)

lunedì 28 ottobre 2019

I QUADERNI DEL BARDO | CASA EDITRICE | EDIZIONI STEFANO DONNO |EDITORE DI POESIA SAGGISTICA E NARRATIVA | PagineSI!

I QUADERNI DEL BARDO | CASA EDITRICE | EDIZIONI STEFANO DONNO |EDITORE DI POESIA SAGGISTICA E NARRATIVA | PagineSI!: La casa editrice i Quaderni del Bardo Edizioni dell’Editore Stefano Donno, si occupa di narrativa, saggistica e poesia.
La casa editrice i Quaderni del Bardo a Lecce, ha una particolare attenzione per la poesia contemporanea pubblicando autori nazionali e internazionali di alto profilo.

"L'impossibile è un po' più su". Jacopo Larcher si racconta in un libro - Montagna.TV

"L'impossibile è un po' più su". Jacopo Larcher si racconta in un libro - Montagna.TV: Il climber altoatesino Jacopo Larcher si racconta in un libro autobiografico dal titolo “L’impossibile è un po’ più su” (Mondadori Electa)

“Genti e paesi del comprensorio lametino”, il nuovo libro dello storico Vincenzo Villella - il Lametino.it

“Genti e paesi del comprensorio lametino”, il nuovo libro dello storico Vincenzo Villella - il Lametino.it: Lamezia Terme – “Genti e paesi del comprensorio lametino” è l'ultimo libro dello storico Vincenzo Villella. Un volume di 400 pagine e 750 foto, pieno di storia, memoria e immagin...

Un libro su Crash Kid e sull'inizio dell'hip hop italiano | Artribune

Un libro su Crash Kid e sull'inizio dell'hip hop italiano | Artribune: "Crash Kid and hip hop legacy" racconta la vicenda di Massimo Colonna ballerino e street artist morto giovanissimo. Dentro, i ricordi di artisti e amici che raccontano la scena hip hop italiana ai suoi inizi

Il libro di ispirazioni per interni Imaginarium di Sibella Court

Il libro di ispirazioni per interni Imaginarium di Sibella Court: Guarda le foto del libro di ispirazioni per interni Imaginarium di Sibella Court, con foto di viaggi, interni e idee di colore.

domenica 27 ottobre 2019

I QUADERNI DEL BARDO | CASA EDITRICE | EDIZIONI STEFANO DONNO |EDITORE DI POESIA SAGGISTICA E NARRATIVA | PagineSI!

I QUADERNI DEL BARDO | CASA EDITRICE | EDIZIONI STEFANO DONNO |EDITORE DI POESIA SAGGISTICA E NARRATIVA | PagineSI!: La casa editrice i Quaderni del Bardo Edizioni dell’Editore Stefano Donno, si occupa di narrativa, saggistica e poesia.
La casa editrice i Quaderni del Bardo a Lecce, ha una particolare attenzione per la poesia contemporanea pubblicando autori nazionali e internazionali di alto profilo.

sabato 26 ottobre 2019

I QUADERNI DEL BARDO | CASA EDITRICE | EDIZIONI STEFANO DONNO |EDITORE DI POESIA SAGGISTICA E NARRATIVA | PagineSI!

I QUADERNI DEL BARDO | CASA EDITRICE | EDIZIONI STEFANO DONNO |EDITORE DI POESIA SAGGISTICA E NARRATIVA | PagineSI!: La casa editrice i Quaderni del Bardo Edizioni dell’Editore Stefano Donno, si occupa di narrativa, saggistica e poesia.
La casa editrice i Quaderni del Bardo a Lecce, ha una particolare attenzione per la poesia contemporanea pubblicando autori nazionali e internazionali di alto profilo.

Google News -

Google News -: Copertura giornalistica completa e aggiornata ottenuta combinando fonti di notizie in tutto il mondo attraverso Google News.

Una Stella nel Cuore - la presentazione del libro

Una Stella nel Cuore - la presentazione del libro: (di Sandro Spinetti). Il Libro che racconta i 70 anni di storia della Stella Azzurra pallacanestro è stato presentato nel Teatro del.

venerdì 25 ottobre 2019

I QUADERNI DEL BARDO | CASA EDITRICE | EDIZIONI STEFANO DONNO |EDITORE DI POESIA SAGGISTICA E NARRATIVA | PagineSI!

I QUADERNI DEL BARDO | CASA EDITRICE | EDIZIONI STEFANO DONNO |EDITORE DI POESIA SAGGISTICA E NARRATIVA | PagineSI!: La casa editrice i Quaderni del Bardo Edizioni dell’Editore Stefano Donno, si occupa di narrativa, saggistica e poesia.
La casa editrice i Quaderni del Bardo a Lecce, ha una particolare attenzione per la poesia contemporanea pubblicando autori nazionali e internazionali di alto profilo.

giovedì 24 ottobre 2019

I QUADERNI DEL BARDO | CASA EDITRICE | EDIZIONI STEFANO DONNO |EDITORE DI POESIA SAGGISTICA E NARRATIVA | PagineSI!

I QUADERNI DEL BARDO | CASA EDITRICE | EDIZIONI STEFANO DONNO |EDITORE DI POESIA SAGGISTICA E NARRATIVA | PagineSI!: La casa editrice i Quaderni del Bardo Edizioni dell’Editore Stefano Donno, si occupa di narrativa, saggistica e poesia.
La casa editrice i Quaderni del Bardo a Lecce, ha una particolare attenzione per la poesia contemporanea pubblicando autori nazionali e internazionali di alto profilo.

Storia dei prefetti dal 1861, presentato libro di Fucà e Cilona

Storia dei prefetti dal 1861, presentato libro di Fucà e Cilona: Il testo è stato presentato nel corso di una iniziativa che ha visto la partecipazione di diverse personalità istituzionali

Presentazione libro "il paese nascosto" di Luca Nicoletti Eventi a Rimini

Presentazione libro "il paese nascosto" di Luca Nicoletti Eventi a Rimini: Venerdì 25 ottobre 2019 ore 17,30 presso la Sala conferenze del Centro della Pesa, via Lazio n.10 Riccione verrà presentato il libro di poesia Il paese nascosto di Luca Nicoletti. Tutti gli eventi di Rimini e Provincia

Un giornalista ha scritto un libro basato su un giorno qualsiasi

Un giornalista ha scritto un libro basato su un giorno qualsiasi: Dal 2013 Gene Weingarten, due volte premio Pulitzer, ha iniziato a ricercare tutto ciò che è accaduto in quella data.

Più libri, la fiera 2019 sarà dedicata all'Europa - Libri - Un libro al giorno - ANSA

Più libri, la fiera 2019 sarà dedicata all'Europa - Libri - Un libro al giorno - ANSA: Sarà dedicata a 'I confini dell'Europa' la Fiera nazionale della piccola e media editoria, 'Più
libri più liberi' nell'anno di un compleanno importante, quello dei diciotto anni. (ANSA)

mercoledì 23 ottobre 2019

I QUADERNI DEL BARDO | CASA EDITRICE | EDIZIONI STEFANO DONNO |EDITORE DI POESIA SAGGISTICA E NARRATIVA | PagineSI!

I QUADERNI DEL BARDO | CASA EDITRICE | EDIZIONI STEFANO DONNO |EDITORE DI POESIA SAGGISTICA E NARRATIVA | PagineSI!: La casa editrice i Quaderni del Bardo Edizioni dell’Editore Stefano Donno, si occupa di narrativa, saggistica e poesia.
La casa editrice i Quaderni del Bardo a Lecce, ha una particolare attenzione per la poesia contemporanea pubblicando autori nazionali e internazionali di alto profilo.

Marauders #1 LIVE SPOILER Review | COMIC BOOK UNIVERSITY - YouTube

Marauders #1 LIVE SPOILER Review | COMIC BOOK UNIVERSITY - YouTube: Divertiti con i video e la musica che ami, carica contenuti originali e condividi tutto con amici, familiari e con il mondo su YouTube.

martedì 22 ottobre 2019

I QUADERNI DEL BARDO | CASA EDITRICE | EDIZIONI STEFANO DONNO |EDITORE DI POESIA SAGGISTICA E NARRATIVA | PagineSI!

I QUADERNI DEL BARDO | CASA EDITRICE | EDIZIONI STEFANO DONNO |EDITORE DI POESIA SAGGISTICA E NARRATIVA | PagineSI!: La casa editrice i Quaderni del Bardo Edizioni dell’Editore Stefano Donno, si occupa di narrativa, saggistica e poesia.
La casa editrice i Quaderni del Bardo a Lecce, ha una particolare attenzione per la poesia contemporanea pubblicando autori nazionali e internazionali di alto profilo.

Il libro svizzero sulla difesa civile in Giappone - SWI swissinfo.ch

Il libro svizzero sulla difesa civile in Giappone - SWI swissinfo.ch: Il libro dal titolo 'Difesa civile' era stato pensato per la popolazione svizzera. È però stato soprattutto in Giappone cha ha raccolto successo.

“Giudizio Universale”, l’ultimo libro di Gianluigi Nuzzi sui guai finanziari della Chiesa - Rai News

“Giudizio Universale”, l’ultimo libro di Gianluigi Nuzzi sui guai finanziari della Chiesa - Rai News: Un libro esplosivo, che è già sul tavolo del Promotore di Giustizia del Vaticano. Come con altri libri di Nuzzi, anche questo farà discutere l’opinione pubblica

lunedì 21 ottobre 2019

I QUADERNI DEL BARDO | CASA EDITRICE | EDIZIONI STEFANO DONNO |EDITORE DI POESIA SAGGISTICA E NARRATIVA | PagineSI!

I QUADERNI DEL BARDO | CASA EDITRICE | EDIZIONI STEFANO DONNO |EDITORE DI POESIA SAGGISTICA E NARRATIVA | PagineSI!: La casa editrice i Quaderni del Bardo Edizioni dell’Editore Stefano Donno, si occupa di narrativa, saggistica e poesia.
La casa editrice i Quaderni del Bardo a Lecce, ha una particolare attenzione per la poesia contemporanea pubblicando autori nazionali e internazionali di alto profilo.

Per la prima volta doppio appuntamento in Italia con l'autore di Ion Deaconescu a Milano e Como con il suo nuovo libro La cenere del cuore

















Per la prima volta doppio appuntamento in Italia a Milano presso il Consolato Generale di Romania e a Como presso la Pinacoteca Civica per la presentazione del libro “La cenere del cuore” di Ion Deaconescu (I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno Si comincia lunedì 21 ottobre, ore 18:30 presso il Consolato Generale di Romania, in Via Gignese 2 a Milano con il dialogo poetico tra Italia e Romania dove sono previsti gli interventi di Laura Garavaglia, Florentina Nita. Saranno presenti inoltre i consoli Daniel Șerban Zinelli e Iulia Adriana Cupșa-Kiseleff. Evento nato in collaborazione In collaborazione con il Consolato Generale di Romania a Milano. Il secondo appuntamento martedì 22 ottobre, ore 18:00 presso la Pinacoteca Civica, in via Diaz 84 a Como. Presentano Laura Garavaglia e Andrea Tavernati in collaborazione con Comune di Como - Assessorato alla Cultura
Il libro, ultima impresa letteraria di Ion Deaconescu è edito da I quaderni del Bardo edizioni di Stefano Donno, è tradotto da Crina Popescu e Veronica Rinero, con prefazione e revisione a cura di Laura Garavaglia e postfazione a cura di Crina Popescu,
Ion Deaconescu è poeta, scrittore, critico letterario e traduttore, oltre che docente universitario presso la Facoltà di scienze sociali di Craiova. E’ nato e vive in Romania, dove ricopre la carica di presidente dell’“Accademia Internazionale Mihai Eminescu".

Dei tanti avvenimenti che segnano e sconvolgono il tracciato della nostra vita, Ion Deaconescu in questa raccolta ci narra uno dei più dolorosi: la perdita della persona più amata. Natascia è presenza viva tra i componimenti di questa raccolta, ombra instancabile che rivive di carta e d’inchiostro. La cenere del cuore è tuttavia un forte canto d’amore e un tributo di memoria, una testimonianza del potere che ha la poesia: restituire vita imprimendo il ricordo. Natascia vive laddove ha sempre vissuto, nel cuore di Ion Deaconescu, e, grazie a questo libro, anche in quello di tutti i suoi lettori.
"Adesso, ti sento ovunque, nella mia stessa ombra, / nello specchio che rifiuta il mio sguardo, / nella porta che non si chiude, / nel profumo delle lenzuola, / ma soprattutto nella mia lacrima / che diventerà fiume, mare, oceano, / abisso di effimera impermanenza".
Così Deaconescu grazie alla poesia trasforma il buio in luce e la morte in speranza, un miracolo umano racchiuso tra le pagine di un canzoniere d’amore.
Info link